Tipo di corso | Lezioni / Durata | Domiciliati* | Non domiciliati* |
---|---|---|---|
Introduzione alla musica 1 – 2 | 30 / 45 min | 290.- | 330.- |
Teoria e solfeggio 1 – 2 | 20 / 30 min | 130.- | 130.- |
Teoria e solfeggio 3 – 4 | 30 / 30 min | 240.- | 240.- |
Solfeggio adulti 1 – 4 | 20 / 45 min | 240.- | 240.- |
Corso strumentale a coppie | 30 / 45 min | 670.- | 700.- |
Corso strumentale singolo | 30 / 30 min | 780.- | 880.- |
Corso strumentale singolo | 30 / 45 min | 1’210.- | 1310.- |
Corso di educazione musicale elementare (4-5 anni) minimo 4 partecipanti** | 30 / 45 min | 250.- | 250.- |
Ensemble (giovedì ca. 17.30-18.30) | Gratuito per allievi SMAC*** | Gratuito per allievi SMAC*** |
+Tassa sociale 30.-
*Per gli adulti valgono i prezzi per i non domiciliati
**Minimo 4 partecipanti, se saranno meno l’importo dovuto verrà modificato
***Per non allievi tassa di partecipazione di Fr. 50.- + tassa sociale Fr. 30.-
Tipo di corso | Lezioni / Durata | Domiciliati* | Non domiciliati* |
---|---|---|---|
Introduzione alla musica 1 – 2 | 30 / 45 min | 290.- | 330.- |
Teoria e solfeggio 1 – 2 | 20 / 30 min | 130.- | 130.- |
Teoria e solfeggio 3 – 4 | 30 / 30 min | 240.- | 240.- |
Solfeggio adulti 1 – 4 | 20 / 45 min | 240.- | 240.- |
Corso strumentale a coppie | 30 / 45 min | 670.- | 700.- |
Corso strumentale singolo | 30 / 30 min | 780.- | 880.- |
Corso strumentale singolo | 30 / 45 min | 1’210.- | 1310.- |
Corso di educazione musicale elementare (4-5 anni) minimo 4 partecipanti** | 30 / 45 min | 250.- | 250.- |
Ensemble (giovedì ca. 17.30-18.30) | Gratuito per allievi SMAC*** | Gratuito per allievi SMAC*** |
+Tassa sociale 30.-
*Per gli adulti valgono i prezzi per i non domiciliati
**Minimo 4 partecipanti, se saranno meno l’importo dovuto verrà modificato
***Per non allievi tassa di partecipazione di Fr. 50.- + tassa sociale Fr. 30.-
Corso EME.
Corso di educazione musicale elementare, rivolto ai bambini di 2° e 3° anno di Scuola dell’infanzia. Impariamo la musica giocando.
Corso Introduzione alla musica.
Adatto ai bambini di 1ª e 2ª elementare; comprende la conoscenza dei primi rudimenti musicali, delle note, musica d’assieme, con flauto dolce, xilofoni e strumenti a percussione.
Teoria e solfeggio.
Ritmico, melodico e ascolto. Consigliato a tutti coloro che intendono imparare uno strumento. Questi corsi si suddividono in 4 anni. Come la letteratura anche la musica è composta da segni convenzionali, che permettono di identificare un messaggio scritto con le note e non con le lettere. Questo corso permette di leggere con sicurezza un brano musicale e suonarlo in modo preciso, impiegando molto meno tempo nello studio. Il programma corrisponde anche agli obiettivi previsti dalla febati, federazione bandistica ticinese. Per cui questi corsi permettono di affrontare l’esame centralizzato e continuare la formazione nei corsi di perfezionamento, ovviamente solo per gli strumenti a fiato e percussione.
Teoria e solfeggio per adulti.
Corsi strumentali.
Flauto dolce, flauto traverso, clarinetto, percussione, sassofono, tromba, trombone, basso tuba, pianoforte, tastiera, fisarmonica, chitarra (anche blues, rock, funky e country), violino, basso, contrabbasso, corno e corno delle alpi. Altri strumenti a richiesta.
NB: la frequenza del corso strumentale implica per l’allievo il possesso dello strumento scelto. La Scuola mette a disposizione degli allievi alcuni violini che possono essere noleggiati a prezzo di favore.
NB: la frequenza del corso strumentale implica per l’allievo il possesso dello strumento scelto. La Scuola mette a disposizione degli allievi alcuni violini che possono essere noleggiati a prezzo di favore.
Gruppo di Musica d’assieme.
È indicato per chi suona uno strumento da almeno un anno, e ha piacere di suonare assieme ad altri, per imparare e migliorarsi.
Il giorno e l’orario è da definire in accordo con gli allievi e il maestro.
Ensamble.
Indicato per chi suona uno strumento da almeno 4-5 anni e ha piacere di suonare assieme ad altri tipi di strumento; con un repertorio che spazia dal classico al moderno, dal jazz al folk. Ogni anno si aggiungono nuovi brani.
Parecchi allievi sono impegnati per studi o lavoro oltre Gottardo, oppure suonano con altri gruppi musicali. Per questo motivo sono previste 5 prove prima del Concerto di Natale, che si terranno dalle 17.00 per circa 2 ore, presso l’Asilo di Arbedo. Inoltre sono previste delle prove di sezione da definire.
Interruzione corsi.
Chi interrompe il corso strumentale entro il 31 dicembre è tenuto al pagamento di metà della tassa del corso + Fr. 100.- spese amministrative. Chi sospende più tardi è tenuto al pagamento dell’intera tassa. Sospensioni ai corsi teorici dopo la 2° lezione non danno diritto a rimborsi. Siete pregati di rispettare scrupolosamente le scadenze fissate per il pagamento delle quote. Un ritardo comporta purtroppo la sospensione delle lezioni.
Modalità di pagamento:
- pagamento unico entro il 31 ottobre.
- pagamento rateale (31 ottobre, 31 dicembre e 28 febbraio) con maggiorazione di Fr. 30.- per spese amministrative